La logistica gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di tutti i paesi del mondo.
Gli eventi innescati dalla pandemia di Coronavirus hanno indotto le aziende a rivalutare l'importanza della logistica. Le sue due funzioni principali, il trasporto e lo stoccaggio, sono diventate una parte centrale della strategia delle aziende.
VALORE ECONOMICO
Essenziale per l'economia globale
La logistica è fondamentale per lo sviluppo di tutti i paesi, facilitando la crescita e aumentando la competitività.
Ora vale 8,6 trilioni di dollari a livello globale, la logistica è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni ed è destinata a continuare nell'immediato futuro, crescendo del 10% rispetto ai valori del 2022 per raggiungere 9,9 8,6 trilioni di dollari entro il 2024.
I due driver principali di questa tendenza sono:
- Aumento dei volumi di merci
- Prezzi in aumento a causa della crescente domanda da parte del settore dell'e-commerce

MERCATO DEL LAVORO
Mancanza di lavoratori generici e specializzati
L'incapacità di trovare lavoratori è una delle principali preoccupazioni globali per le aziende di logistica. Colpisce i ruoli tradizionalmente descritti e gli operai, ma anche i lavoratori qualificati chiave, ed è dovuto in parte all'idea sbagliata che il lavoro nei trasporti o nei magazzini sia fisicamente impegnativo.
I profili specialistici attualmente più richiesti includono:
- Esperti nella cura del cliente
- Analisti di dati
- Ingegneri della logistica
- Esperti di sicurezza informatica
- Esperti in tecnologie in crescita (es. automazione)

IMMAGINE PUBBLICA
Soddisfazione dei lavoratori contraria alla visione pubblica dei lavori logistici
Sebbene il suo impatto sulla società e sull'economia sia ampiamente accettato, i lavori nella logistica sono ancora considerati poco qualificati e fisicamente faticosi, rendendolo un settore poco attraente in cui lavorare.
Questa visione tradizionale è in netto contrasto con i risultati dello studio, in cui la maggior parte dei lavoratori della logistica ha espresso soddisfazione per il proprio ruolo.

TRAINING
La necessità di un'efficace politica della formazione
Nella logistica, la formazione è importante sia per migliorare le competenze dei dipendenti esistenti sia come mezzo per attrarre nuovi lavoratori. Le aziende stanno ora sviluppando i loro portafogli formativi, avvalendosi di risorse interne ed esterne, comprese le istituzioni pubbliche e private, come le università e gli istituti tecnici.
Dal punto di vista dei lavoratori, l'indagine rivela che il 69% degli occupati nel settore della logistica considera la formazione e l'apprendimento continuo molto importanti per rimanere aggiornati.
